IL MIO PRIMO BENCHMARK

Era una cosa che avevo già proposto ad altri Clienti ma senza successo; Ivan invece ha detto si subito, senza esitazioni. Forse non sapeva a cosa stava andando incontro...

Partiamo con l'esigenza che ha fatto scaturire la richiesta: completare gli ultimi test del post processor per la nuova Okuma Multus di Torneria Dallatomasina; fino a qui, infatti, è stato provato in lavorazioni 2D (quindi tornitura, foratura, fresatura bidimensionale), ora c'era la necessità di provarlo anche in situazioni tridimensionali "spinte".

Caratteristiche: macchina già detta, un nuovissimo tornio multitasking Okuma Multus U3000. Materiale alluminio (avevamo scelto di usare l'inox Aisi 304 ma lo sbalzo ci ha fatto tornare su un materiale più "conservativo").

Cam e post processor:  Featurecam.

Utensileria: quasi tutta Sandvik (tranne il metallo duro integrale, di ignota provenienza).

Due caratteristiche su quattro non sono proprio idonee alla fresatura 3D di forme complesse: il torniofresa (non che ci sia una qualche carenza intrinseca in questo tipo di macchina, semplicemente nasce per altri impieghi), e Featurecam (non che ci sia una qualche carenza intrinseca in questo tipo di cam, semplicemente nasce per altri impieghi...).

Inoltre il pezzo in video è il primo realizzato, non ci sono state nè prove nè altri tentativi; niente di difficile, ma spesso per prove di lavoro molto più coreografiche e pregevoli ci sono dietro settimane di preparazione e di test preliminari; qui abbiamo iniziato a creare i percorsi nel momento in cui Ivan montava i morsetti giusti sul mandrino.

Il pezzo realizzato rappresenta un busto maschile inspirato ad un noto flacone di profumo degli anni '90: il file 3D fa parte della libreria esempi dell'installazione "Delcam". Lo abbiamo scelto senza un motivo particolare, ci piaceva. Le forme piuttosto armoniose e raccordate hanno a posteriori esaltato (nel bene e nel male) la qualità della fresatura.Il video sintesi si trova qui:

Qui invece un paio di foto del risultato finale:

IMG 20220901 110345IMG 20220901 110345

 

Sicuramente si poteva fare di meglio (come sempre), ma a noi piace mostrare anche i nostri limiti.


Ringrazio ancora una volta Ivan di Torneria Dallatomasina per l'estrema disponibilità: direi che ci siamo anche divertiti.

CICLOFISSO di Filippo Borgato
Sede Legale:
Via Gambisa 74 - 41019 Soliera MO
Sede Operativa:
Via Papa Giovanni XXIII, 12 - 41019 Soliera MO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - P.IVA 03728230362
©2019
Ciclofisso di Filippo Borgato - Design by ADVERA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su Leggi.
Cliccando su Accetta, acconsenti all’uso dei cookie.